|
10/4/04 - Il Palazzolo, fanalino di coda di questo girone A di C2, porta via da Biella una vittoria che ci sta tutta visto il gioco ed il carattere espressi in campo. La Biellese scesa in campo in questa trentesima giornata di campionato, invece, non è quella delle ultime tre giornate e solamente nei primi minuti di gara riesce ad impensierire un Palazzolo parso non certo squadra irresistibile.
Come appena detto, la squadra laniera inizia bene ed in pochi minuti mette alle corde un Palazzolo che mostra tutti i suoi limiti in difesa. Si inizia al 9' con Biagi che prova la sua specialità, il tiro dalla distanza, ma la palla termina a lato di poco. I lanieri fanno girare la palla e mettono in difficoltà il Palazzolo soprattutto attraverso l'utilizzo delle vie laterali dove Abate e Cantone sembrano i padroni incontrastati. Proprio dalla fascia, quella destra di Abate, parte al 16' un cross per la testa di Ferretti; lo "zar" riesce a girarsi, anche se in controtempo, e sfiora il palo alla destra di Russo.
Da questo punto in poi è la squadra ospite a prendere in mano il gioco e la Biellese inizia una fase di trasformazione: saranno i lanci lunghi e la poca determinazione a caratterizzare la partita della squadra di casa da qui al termine dei 90'.
Alla prima vera azione pericolosa gli ospiti passano in vantaggio. Verticalizzazione per Dosi che vince il duello con i difensori lanieri e nell'uno contro uno con Gerardi segna la rete dello 0-1.
La Biellese prova a reagire, ma solamente con i tiri da fuori area del solito Biagi riesce ad impensierire l'estremo difensore bresciano: al 35' il centrocampista laniero lascia partire la sua solita bordata dai 20 metri che Russo riesce a respingere; sulla ribattuta si avventa Ferretti che tenta il tap-in, ma il suo tiro viene respinto dai difensori ospiti.
Nella seconda frazione di gioco la Biellese prova a rispondere al vantaggio ospite, ma lo fa solamente con lanci lunghi e senza riuscire a creare nulla di importante a centrocampo. La prima azione degna di nota porta la firma di Ferretti che al 49' devia in scivolata, ma senza fortuna, un cross rasoterra di Biagi. Al 61' è ancora una volta Biagi a provare la botta da fuori area, ma Russo si supera deviando in angolo dopo un "volo" sulla sua destra. La squadra di casa continua ad avere problemi di costruzione di gioco ed ancora una volta, al 65' è un tiro da fuori, questa volta di Longhi, ad impensierire l'estremo difensore avversario.
L'azione che avrebbe potuto portare al pareggio (75') vede Abate sfruttare un'incertezza difensiva e portarsi a tu per tu con Russo; l'estroso centrocampista laniero deve modificare la corsa per colpire al meglio e da ottima posizione non riesce così ad inquadrare lo specchio della porta.
Gli ultimi cinque minuti vedono il Palazzolo padrone del campo e attento a sfruttare gli ampi spazi lasciati dai lanieri. All' 86' e 87' Espinal parte in cortropiede, ma al momento di concludere è entrambe le volte impreciso.
A pochi secondi dal termine delle ostilità è Sinato a cercare il pareggio con un colpo di testa che finisce però centrale.
In una giornata in cui gli animi non sono dei migliori, l'unica nota lieta è la notizia che da martedì tornerà ad allenarsi insieme ai compagni, dopo un infortunio al ginocchio che l'ha tenuto lontano dai campi di gioco per tre mesi, il difensore Antonio Pedrocchi. Ad Antonio vanno i nostri migliori auguri perchè torni nel minor tempo possibile ad essere il roccioso difensore che tutti conosciamo! |