2/4/04 - Ivrea-Biellese: i bianconeri tornano al Pistoni dopo 10 anni.
Per una volta problemi d'abbondanza per Brucato, che ritrova capitan Mazzia.
Fatti gli auguri di rito ad Omar Torri, che lunedì ha compiuto 22 anni e a Simone Santin che domani ne festeggerà 24, andiamo a parlare del match.
Quella di domenica sarà la sfida n.50 tra bianconeri e neroarancio. Le origini del confronto diretto le si trovano addirittura nel 1919. Era il 16 febbraio di 85 anni fa quando due squadre di calciatori biellesi ed eporediesi si affrontarono al campo Marucca (di fronte all'area dove oggi sorge l'Iti): finì 4-2 per la formazione laniera.
A livello ufficiale abbiamo 43 partite di campionato, 4 gare di Coppa Italia e 2 di Coppa Piemonte ed il bilancio parla nettamente a favore della Biellese con 25 vittorie, 12 pareggi e 11 sconfitte.
Il confronto di Coppa Italia in agosto, vedeva in casa l'Ivrea, ma si giocò al La Marmora per l'inagibilità del Pistoni: finì con un rocambolesco 2-2 tra le squadre di Brucato (uno degli ex di turno con Mordenti e Zubin) e Gaudenzi. Segnarono proprio Zubin (nella foto tratta dal sito ufficiale dell'Ivrea) per 2 volte, mentre la Biellese rimontò con un rigore di Pistore (dopo che Cantone ne aveva fallito un altro) e lo stesso Cantone.
All'andata di campionato, invece, 1-0 per la Biellese con gol-partita di Abate, espulsione di Verdi e Coser che para un rigore a Zubin.
Fischio d'inizio alle 16: arbitra il signor Fernando Caristia di Siracusa, fischietto esperto, al terzo anno in C.
Assente l'eporediese Castagna per squalifica. |